Mettere a bagno la cicerchia per almeno 12h, scolarla e sciacquarla e cuocerla partendo da acqua fredda aggiungendo gli odori (sedano, carota e cipolla interi, alloro e rosmarino interi) fino a quando la cicerchia risulti molto morbida.
Spegnere, togliere gli odori, aggiungere una grattata generosa di pepe e aggiustare di sale.
Nel frattempo rosolare in una padella dell’aglio schiacciato, olio e aggiungere i pomodorini tagliati e saltarli per 5 minuti, successivamente aggiungere metà della cicerchia cotta con un pò di acqua di cottura, frullare aggiungendo un filo d’olio fino a creare una crema liscia.
Aggiungere il resto della cicerchia cotta e girare. Tenere in caldo: il risultato sarà quello di una crema liscia e vellutata con pezzi di cicerchia interi.
Pulire e lavare accuratamente le cicorie e lessarle in acqua leggermente salata per circa 5 minuti, in una padella far soffriggere dell’aglio schiacciato, olio e peperoncino e saltare le cicorie aggiustando di sale.
Impiattare con una base abbondante di crema di cicerchia, un nido di cicoria, tarallo sbriciolato e un filo d’olio.